Centro Kiai Karate Riccione - Riccione, Provincia di Rimini
Indirizzo: Viale Bergamo, 10, 47838 Riccione RN, Italia.
Telefono: 3476365362.
Specialità: Scuola di karate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Centro Kiai Karate Riccione
Il Centro Kiai Karate Riccione, situato in Viale Bergamo, 10, 47838 Riccione RN, Italia, è una scuola di karate che offre specializzazioni in questo arti marziale. Il centro è facilmente accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. L'esperienza dei clienti è generalmente positiva, come si evince dalle recensioni che hanno assegnato una valutazione di 5 su 5 stelle.
Caratteristiche del Centro Kiai Karate Riccione
La palestra è ben tenuta e dotata di alcuni spalti, offrendo un ambiente adeguato per l'esercizio fisico e il benessere. Tuttavia, vengono segnalati i tatami gialli che, nonostante la loro presenza, non sono altrettanto visibili. Questo centro non solo si concentra sugli aspetti sportivi, ma fornisce anche un contesto educativo dove ogni partecipante è aiutato a crescere, affrontando sfide e ostacoli, e sfruttando al meglio le proprie capacità e risorse.
Ubicazione e Informazioni Utili
Il Centro Kiai Karate Riccione si trova in Viale Bergamo, 10, una posizione centrale e facilmente raggiungibile. Per ulteriori informazioni o per prenotare un corso, è possibile contattare il centro al numero di telefono 3476365362.
Opinioni dei Clienti
Le recensioni su Google My Business mostrano una valutazione media di 5 su 5 stelle, indicando un elevato livello di soddisfazione dei clienti. Gli utenti hanno apprezzato l'ambiente educativo del centro, l'attenzione verso le esigenze di ogni singolo partecipante e l'opportunità di partecipare ad incontri nazionali di vari stili di ju-jitsu. Queste caratteristiche rendono il Centro Kiai Karate Riccione un'ottima scelta per coloro che cercano una scuola di karate che si concentri non solo sulla pratica sportiva, ma anche sullo sviluppo personale e l'educazione.