Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: Piazza Idria, 98072 Caronia ME, Italia.
Telefono: 0921333128.
Sito web: comune.caronia.me.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Caronia

Informazioni Generali sul Comune di Caronia

Il Comune di Caronia, situato nella Provincia di Messina, Sicily, è un piccolo paesino che si afferma come uno dei luoghi più autentici e tranquilli della regione. La sua posizione, solo 4 km dalla spiaggia limpida del mar Mediterraneo, offre un'esperienza unica di pace e armonia con la natura. L'indirizzo di accesso è Piazza Idria, 98072 Caronia ME, Italia.

Dettagli Importanti

Per chi sta pianificando una visita, è importante conoscere alcuni dettagli chiave:
- Telefono: 0921333128 – Per contattare il municipio direttomente.
- Sito Web: comune.caronia.me.it – Per informazioni aggiornate e servizi offerti.
- Accessibilità: Il municipio offre entrambe le pratiche di accesso per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo la inclusività.
- Parcheggio: Anche il parcheggio è accessibile per persone con mobilità ridotta.

Caratteristiche e Attrazioni

Caronia è conosciuta per essere un luogo di echoresa naturale, con una presenza quasi assente di strutture ricettive tradizionali. Questo fa del comune uno spazio perfetto per chi cerca di ritrovarsi in una atmosfera authentica e rilassante. Gli spettatori apprezzano l'opportunità di:
- Esplorare i boschi più fitti e incontaminati di Sicilia.
- Soggiornare lontano dalle masse turistiche, cercando solo la serenità e la bellezza naturale.
- Riprovare l'amilORE attraverso il luogo dell'anima, identificato da chi visita questo paesino.

L'imponente edificio principale si trova in una delle poche piazze del centro storico, offrendo un'aperta vista su cui si possono rilassare e godersi la vista.

Opinioni e Riconoscimenti

Le <<<29 recensioni su Google My Business>>> testimonia un buon livello di soddisfazione da parte degli habitanti e visitatori. La media delle opinioni è di <<4.2/5>>, indicando un comune che offre un'esperienza positiva per chi lo visita. Le persone che hanno esplorato Caronia spesso sottolineano la sua autenticità e la possibilità di rinnovare il respiro.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un'escursionella o una pausa da la quotidianità, il Comune di Caronia merita sicuramente la tua attenzione. Non solo per la sua bellezza naturale e la serenità che offre, ma anche per l'opportunità di esperienze autentiche che raramente si trovano. Non esitare a contattare il municipio attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni su come può migliorare la tua esperienza. Caronia ti aspetta con le braccia aperte per offrirti una vera e genuina esperienza siciliana.

👍 Recensioni di Comune di Caronia

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Nino F.
5/5

Caratteristico paesino sui nebrodi in provincia di Messina a soli 4 km dal limpido mare. Regnano pace e tranquillità, ideale per chi vuole riposare in mezzo alla natura.

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Davide P.
5/5

Luogo dell'anima.
L'ideale per ritrovare se stessi nella pace della natura, che sia il mare aperto che i boschi più fitti e incontaminati di Sicilia.
La quasi totale assenza di strutture ricettive ed infrastrutture fanno sì che questo comune ed il suo territorio sia sconosciuto ai più...e quindi ancora più genuino e "vero"

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Fabrizio P.
4/5

Imponente edificio in una delle poche piazze del centro della città

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Nino F.
4/5

Sabato 10 settembre 2022, sono andato con gli amici , Claudio e Gabriele a visitare i boschi sui Nebrodi.
Siamo partiti da Ct e ci siamo diretti lungo l'itinerario, Bronte Cesarò, villa Miraglia, San Fratello( SS 289) e infine usciti a Acquedolci, abbiamo percorso la SS 113, verso Caronia. Continuiamo verso Canneto.
Da qui ci siamo diretti verso l'entroterra sui Nebrodi. Stradine molto disagiate. Si possono percorrere solo con delle buone jeep. E noi avevamo proprio una jeep.
Abbiamo effettuato un cerchio su quelle alture, tipo trekking, con tutto l'occorrente.
Qui tra querce da sughero e vegetazione da sottobosco, quale le piante di Erica, abbiamo incontrato lungo i sentieri, branchi di veri suini neri e asine con i loro asinelli al pascolo.
Completato il giro montano( ci troviamo tra in piccole alture) scendiamo godendoci un bellissimo panorama, illuminato ,oltre che dal sole, anche dalla vista di Caronia.
Avevamo, nel bosco pranzato( al sacco) e dunque per poter dirigerci a mare, dovevamo aspettare una sana gestione.
L'amico Claudio conoscitore dei luoghi e " fungiaro" di professione ci dice: conosco una grotta di antica data . Io e l'amico Gabriele subito abbiamo fatto cenno di : "fozza di ddocu"( come dire andiamoci subito).
E così ritorniamo sulla ss 113( che non è la polizia) e ritorniamo a Acquedolci ( Me). Troviamo subito l'indicazione per la grotta
Qui non vi dico l'entusiasmo.
Ci informiamo con il custode: "buon giorno si può visitare? "Certo è stata la risposta del sig. Carmelo, impiegato regionale.
Infatti tutti il sito è regionale.
E cominciamo a salire per delle scale in legno.
Arriviamo alla base di una grande rupe calcarea .
Alla base insistevano delle coperture in vetro a protezione degli scavi.
E udite udite: c'erano davanti ai nostri occhi delle ossa fossili di ippopotami e elefanti.
Nella piccola casetta prefabbricata è stato istituito un piccolo museo.
I reperti conservati erano di date differenti in base agli scavi stratigrafici.
Utensili, in pietra e altri oggetti.
È stato trovato uno scheletro quasi completo di donna.
Arrivati in cima si presentava davanti a noi una immensa caverna; Tutta da visitare. Importante: i fossili iniziano a datare 200.000 anni. Paleolitico superiore.
Abbiamo in Sicilia, in qualunque posto, dei gioielli nemmeno tanto pubblicizzati. Un vero peccato.
Ci Andrò senz'altro di nuovo.
La grotta è denominata , San Teodoro.
Ridiscesi per la ss 123 ci siamo diretti a Brolo. Zone da visitare assolutamente. Spiagge bellissime.
Cosa si fa sulle spiagge con un caldo pazzesco? Si ci butta a mare. Avevano anche i costumi e infradito ,per l'occasione. Abbiamo fatto un bagno pazzesco, con le isole Eolie proprio davanti a noi.
Il ritorno a casa.
Dopo il bagno ristoratore, ci siamo diretti nel bel paesino di Sinagra, tramite la sp 146bis. Un paese dal sapore alto Adige. Pulizia e alberi a vista d'occhio.
Qui un bel gelato al pistacchio o altre leccornie dolciarie non potevano mancare in una gelateria centrale.
Infine per chiudere l'amico Claudio ci porta attreverso strade e stradine in una fonte d'acqua così fredda che più fredda non si può.
Provare per credere(area fitness e fontana)Raccuja.
Ci dirigiamo verso Randazzo e via verso l'autostrada per Catania.
Fine di una bellissima e calda giornata di fine estate.
Nino Ferlito.

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Antonella P.
5/5

Fantastico paesino sviluppato su due collineee... Tranquillità e bellezza, a pochi chilometri è possibile raggiungere la montagnao il mare!!!! Andate a visitarlo!

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
gaetana A. M. ?. M.
4/5

Molto bella la posizione, un po’ meno il paesino
Ma, val sempre la pena di andare a fare un giro😊

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Nino N.
4/5

Paesino fantastico entroterra spettacolare vale la pena visitarlo...

Comune di Caronia - Caronia, Città metropolitana di Messina
Orazio M.
5/5

Bellissima visuale

Go up