Corso di Karate di Okinawa - San Damiano, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Filippo Corridoni, 5, 20861 San Damiano MB, Italia.
Telefono: 3338930505.
Sito web: sites.google.com
Specialità: Scuola di arti marziali.
Altri dati di interesse: Servizi all'aperto, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Sconto per famiglie, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Corso di Karate di Okinawa
⏰ Orario di apertura di Corso di Karate di Okinawa
- Lunedì: 19:30–21
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 20:30–22
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Corso di Karate di Okinawa, situato in Via Filippo Corridoni, 5, 20861 San Damiano MB, Italia, è una scuola di arti marziali che offre un'esperienza unica e formativa per coloro che desiderano imparare il Karate di Okinawa. Con un telefono di contatto al 3338930505, la scuola si distingue per la qualità delle lezioni e l'ambiente accogliente. Il sito web ufficiale sites.google.com fornisce ulteriori informazioni dettagliate sulle attività e i programmi offerti.
La specialità della scuola è l'impegno verso l'insegnamento autentico del Karate di Okinawa, che mira a sviluppare non solo abilità fisiche ma anche capacità mentali e di autocontrollo. La scuola è dotata di servizi accessibili a tutti, tra cui servizi all'aperto, bagno e toilette accessibili in sedia a rotelle, hearing loop, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle e un ambiente LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender. Inoltre, è disponibile uno sconto per le famiglie e il parcheggio è gratuito e in strada.
Nonostante sia una scuola giovane, il Corso di Karate di Okinawa ha already received 0 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 0/5. Questo potrebbe indicare l'assenza di esperienza diretta degli studenti, ma anche l'opportunità di diventare parte di una comunità che cresce e si sviluppa.