Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Borgata Cima, 132, 33012 Sappada UD, Italia.
Telefono: 3929733013.
Sito web: eirldolomites.com
Specialità: Villaggio di casette da campeggio, Bed & Breakfast, Area di campeggio, Chalet, Hotel Resort, Ristorante.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 484 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eirl Dolomites Retreat Sappada

Eirl Dolomites Retreat Sappada, situato nell'incantevole Borgata Cima 132 a Sappada UD, Italia, è un'oasi di relax e tranquillità ideale per chi ama la natura e gli spazi aperti. Questo accogliente resort offre una vasta gamma di comfort e servizi, compresi villaggi di casette da campeggio, bed & breakfast, aree di campeggio, chalet e un hotel resort, oltre ad un ristorante dove è possibile assaporare piatti locali e internazionali. Eirl Dolomites Retreat Sappada è un'opzione LGBTQ+ friendly, dimostrando la sua apertura e inclusività.

Tra le specialità offerte, il villaggio di casette da campeggio permette di immergersi completamente nella natura, con spazi ampi e ben curati. Il bed & breakfast offre un'accoglienza calda e familiare, ideale per chi cerca un ambiente confortevole. L'area di campeggio è la scelta ideale per amanti della natura e della libertà, con servizi essenziali per un soggiorno comodo. I chalet sono invece la soluzione perfetta per chi cerca privacy e spazio, arredi curati e dotati di tutti i comfort. L'hotel resort, infine, offre tutti i servizi di un hotel di lusso, con attenzioni personalizzate e un'esperienza di alto livello.

Il Eirl Dolomites Retreat Sappada si trova in una zona di grande bellezza naturale, immerso nelle montagne Dolomiti, con percorsi per escursioni e sport esterni. La posizione strategica permette di esplorare le meraviglie naturali circostanti e di visitare i paesi vicini, godendo al contempo di un ambiente sereno e accogliente.

Le recensioni online sono in gran parte positive, con un punteggio medio di 4.5/5 su Google My Business, basato sulle 484 recensioni. Questo indica che il resort è ben valutato dai suoi ospiti e che offre servizi di qualità.

👍 Recensioni di Eirl Dolomites Retreat Sappada

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Paola P.
5/5

Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria indimenticabile immersa nella natura, il Ristorante Eirl di Sappada è la meta ideale. Situato in una splendida cornice naturale, questo locale vi accoglie con un ambiente caratteristico interamente realizzato in legno, che crea un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per una serata rilassante.

Fin dall’arrivo, il servizio si distingue per la sua impeccabilità. Lo staff vi fa sentire subito a casa, con cortesia e professionalità che rendono l’esperienza ancora più piacevole. Ogni dettaglio è curato con attenzione, garantendo un’accoglienza calorosa e un’attenzione costante durante tutta la cena.

Il menù offre piatti particolari difficili da trovare in queste zone. Abbiamo iniziato con un delizioso tagliere di salumi e formaggi locali, che ha messo in risalto i sapori autentici di Sappada. Successivamente, abbiamo gustato una fondue bourguignonne e una classica fonduta di formaggio, entrambe preparate alla perfezione e accompagnate da contorni freschi e saporiti.

Il culmine della serata è stata la fonduta di cioccolato servita con frutta fresca, un dolce finale che ha aggiunto un tocco di divertimento e dolcezza alla cena. Ogni portata è stata presentata con cura e creatività, rendendo ogni momento del pasto un vero piacere.

Il Ristorante Eirl di Sappada offre una cena ottima e divertente, ideale per chi desidera vivere un’esperienza gastronomica autentica in un ambiente incantevole. Che siate residenti o visitatori, questo ristorante saprà conquistarvi con la sua combinazione di natura, calore e sapori unici. Non vediamo l’ora di tornare!

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Beatrice L.
4/5

Siamo stati una settimana con il camper. La settimana di capodanno. Come struttura molto bella..gentili bagni puliti e caldi. All arrivo ti forniscono tutte le informazioni per passare una settimana al meglio.c e la stanza per depositare attrezzatura da sci, la stanza per lasciate ad asciugare tute e scarponi, la stanza per lavare i piatti e nel.bagno delle donne bagno per disabili e fasciatoio per bambini. La stube al centro per scaldare tutto. Come campeggio e cordialità Siamo molto soddisfatti. Farei degli appunti per migliorare il soggiorno. Nel bagno manca lo spogliatoio per potersi vestire, un ricircolo d aria per eliminare tutto il vapore che si crea dalle docce. La navetta che purtroppo è dalle 8 del mattino alle 22. Se ti attardi non ci sono altri mezzi per poter tornare ma solo le proprie gambe e sono una passeggiata di una quarantina di minuti con -10. E anche vero che le sere che c erano degli eventi in centro Sappada facevano navetta anche fino alle 23. Noi come famiglia con 4 figli siamo molto contenti di aver soggiornato qui. Ci torneremo di sicuro. Grazie

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
luca L.
2/5

Arrivati nel campeggio della struttura il giorno 26 Gennaio 2025 avremmo dovuto pernottare in camper 5 notti. Purtroppo, dopo appena 2 notti trascorse li, siam dovuti andare via, causa campeggio totalmente ghiacciato! Giunti sul posto ci siam resi conto che per acceder al bagno vi erano due alternative: attraverso una scalinata ripida e senza passamano (foto in allegato) o ritornando giù in reception e percorrendo un’altra piccola discesa. Peccato che entrambi gli accessi fossero quasi inaccessibili causa manto stradale ghiacciato e scivoloso.
Considerando il fatto che la seconda sera del pernotto sono scivolato rovinosamente sul ghiaccio a qualche metro dal camper, sbattendo la spalla sinistra e che mio figlio di 3 anni è scivolato parecchie volte e un paio delle quali facendosi molto male tanto da doverlo medicare, specifico che, per chi non lo sapesse, sull’albergatore ed il gestore del campeggio grava il dovere di protezione verso la propria clientela, secondo gli articoli 1175 e 1375 del codice civile, in materia di correttezza e buona fede contrattuale: hanno cioè l’obbligo di garantire l’igiene, la sanità, la sorveglianza e la sicurezza degli spazi dove si svolge il servizio secondo quanto stabilito dalle normative vigenti.
I gestori e proprietari delle strutture devono garantire la sicurezza e l’incolumità fisica degli utenti che accedono al servizio, al di là del rispetto delle norme vigenti, altrimenti rispondono dei danni subiti dai clienti, così come stabilito dall’art.2051 del Codice Civile, in materia di danni cagionati dalle cose in custodia.
La mattina del 28 Gennaio metto in moto il camper per lasciare la struttura e telefono in reception per avere informazioni sulla fattibilità e sulla sicurezza nella manovra d’uscita: mi viene suggerito di installare le catene da neve perché sulla discesa che divide la piazzola dall’ uscita si potrebbe slittare. Faccio presente al mio interlocutore che in caso di danni a cose o persone la responsabilità in toto è della struttura che ci ospita e mi vien ribadito in modo scortese di usare le catene da neve e che è mio obbligo possederle! Monto le catene da neve, ovviamente, non vorrei slittare o cappottare col camper! Faccio quasi 15 metri di strada che separa la mia piazzola dalla reception per poi smontarle subito dopo; lì il manto stradale era stato ripulito.
Entro in reception per pagare e colgo l’occasione per rifar notare la problematica e il fatto che in 3 giorni e 2 notti nessuno aveva usufruito del bagno in quanto inaccessibile. Lascio immaginare a voi cosa significhi non farsi la doccia per due giorni e mezzo dopo aver fatto attività in montagna!
Mi vien risposto da un dipendete testuali parole:” se non siete in grado di far campeggio in inverno andate in albergo!”
Specifico che io e mia moglie siamo nati e cresciuti in camper e di campeggi e aree sosta, sopratutto in inverno, ne abbiamo visti ma mai abbiamo trovato una situazione del genere, oltre al disagio di non usufruire dei servizi igienici la sfacciataggine nel dirci di andar in Albergo.
Mi è stato contestato che il sottoscritto abbia fatto “aggressione verbale” nei loro confronti, ma non vi è stata alcuna minaccia, ne diffamazione e ne maltrattamento; non capendo dove si configuri la “minaccia verbale” deduco che han scambiato il mio modo e i miei toni nel parlare ( ho la voce abbastanza possente) in qualcosa di minaccioso. Inoltre è meglio non entrare nei dettagli sulla imbarazzante discussione fra me e la titolare della struttura per non buttare ulteriore benzina sul fuoco.
Ma vabbè passiamo oltre.
Non giudico la struttura e i vari servizi che offrono, ho usufruito solo della navetta, il paesaggio è molto bello, ma c’è da considerare che per colpa di una trascurata manutenzione siam dovuti tornare in anticipo dalla vacanza, puzzolenti e guidando con una spalla dolorante.
Due stelle per l’esperienza negativa.

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Toni C.
5/5

Esperienza fantastica fin dalla prenotazione dove la titolare, Silvia, ha dimostrato la massima disponibilità venendo incontro alle nostre richieste.
Chalet completamente in legno carinissimi e ben arredati con il caminetto che, al nostro arrivo abbiamo trovato accesso;
Pulizia e servizi al top;
Per le famiglie con bambini è difficile trovare soluzioni migliori di questa al giusto rapporto qualità prezzo
Ci torneremo questa estate

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Cristian D.
5/5

Una bella esperienza, i chalet sono fantastici, i proprietari disponibilissimi.
Come tutto il resto del personale.
Un posto veramente consigliato.
Sicuramente torneremo.

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
FABIO T.
5/5

Usufruito dello chalet Lisa Vittozzi
Splendido con sauna e vasca idromassaggio, riscaldamento a pavimento e con caminetto a legna, tutto ottimamente gestito da personale cordiale, disponibile e competente.
Colazione dolce e salata abbondante e di qualità.

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabrizio S.
3/5

Abbiamo alloggiato in uno dei due chalet. Alloggio molto bello suddiviso in due piani con due camere e due bagni di cui uno con vasca idromassaggio. Al piano terra c'è una bellissima stufa a legna. Giardino privato con panca e tavolo. Colazione molto buona con prodotti freschi consegnata direttamente in chalet. Però a mio parere mancano alcune cose tipo dei croissant o dei dolci fatti in casa. Abbiamo usufruito una sera del servizio ristorazione. Prodotti buoni ma poca scelta e prezzi a nostro avviso troppo elevati.
Purtroppo nel camping stanno facendo dei lavori e questo è stato veramente una nota negativa per il nostro soggiorno. Alla mattina presto si sentivano gli operai al lavoro e questo a noi disturbava parecchio. Questo a mio avviso doveva essere comunicato prima del nostro arrivo.
Probabilmente ci ritorneremo in futuro sperando nei lavori conclusi.

Eirl Dolomites Retreat Sappada - Sappada, Ente di decentramento regionale di Udine
Giulia T.
2/5

Il camping è in mezzo alla natura, vicino al fiume e al bosco. Le piazzole sono ampie e ben delimitate. Alcune però non hanno un buon sistema di drenaggio e quindi si allagano al primo temporale impedendoti di svolgere le normali attività. I servizi offerti sono parecchi, tra cui bici gratuite e shuttle fino al centro di Sappada. Questo comunque non compensa con i pochi pochi bagni e soprattutto per niente riscaldati. Basterebbe anche solo chiudere le finestre. La mattina anche se in estate, si sono max 10 gradi e non è piacevole farsi una doccia al freddo.
A noi ci si è allagata la piazzola e i gestori non ci sono per niente venuti incontro, per noi era impossibile anche solo cucinare avendo una roof tent.
Posto magnifico ma gestito male.

Go up