Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: SP41, 33010 Trasaghis UD, Italia.

Specialità: Palestra di arrampicata su roccia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Falesia di Planecis

Falesia di Planecis SP41, 33010 Trasaghis UD, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Falesia di Planecis, pensata per chiunque stia cercando una nuova esperienza di arrampicata in montagna:

La Falesia di Planecis: Un Tesoro Nascosto del Friuli Venezia Giulia

La Falesia di Planecis rappresenta una destinazione di arrampicata affascinante e relativamente poco conosciuta, situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Si trova in un ambiente naturale suggestivo e offre un'esperienza di arrampicata autentica e, spesso, tranquilla. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: SP41, 33010 Trasaghis UD, Italia. Purtroppo, al momento non è disponibile un sito web ufficiale, ma è possibile reperire informazioni utili tramite le recensioni online.

Caratteristiche Principali

La falesia è caratterizzata da una palestra di arrampicata su roccia di dimensioni contenute, il che la rende ideale sia per principianti che per scalatori esperti alla ricerca di vie impegnative. La roccia, di qualità eccellente, è prevalentemente di tipo calcareo e dolomitico, offrendo una varietà di prese e angolazioni che stimolano la creatività e la tecnica. La presenza di due settori nuovi ha recentemente ampliato le possibilità di arrampicata, proponendo percorsi di diversa difficoltà. È importante notare che, data la natura delle nuove falesie, alcune vie potrebbero richiedere l'utilizzo di un casco per una maggiore sicurezza.

Ubicazione e Accessibilità

La falesia è facilmente raggiungibile tramite la strada provinciale SP41. L'accesso è accessibile in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo l'inclusività e la fruibilità per tutti gli appassionati. Tuttavia, è fondamentale considerare che la strada di accesso è stretta e ripida, quindi è necessario prestare attenzione durante il tragitto. È consigliabile inoltre essere consapevoli della presenza di prati circostanti dove potrebbero essere presenti zecche, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva.

Altri Dati di Interesse

Falesia Storica: Planecis vanta una storia di arrampicata consolidata, riconosciuta come un punto di riferimento nella zona.
Frequenza Scarsa: La falesia è generalmente poco frequentata, il che contribuisce a creare un'atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per chi desidera dedicarsi all'arrampicata senza distrazioni.
Recensioni Positive: In base alle recensioni presenti su Google My Business, la media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che testimonia la qualità dell'esperienza offerta. L'azienda dispone di 11 recensioni che forniscono ulteriori dettagli e suggerimenti.

Consigli per la Visita

Indossare sempre abbigliamento e scarpe da arrampicata adeguati.
Portare con sé un casco, soprattutto per le vie più nuove.
Controllare attentamente le condizioni della roccia prima di iniziare l'arrampicata.
Prestare attenzione alle rocce taglienti e a quelle che potrebbero staccare.
Essere consapevoli della presenza di zecche nei prati circostanti.

La Falesia di Planecis rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella natura e mettersi alla prova con l'arrampicata. La sua accessibilità e la qualità della roccia la rendono una scelta ideale per un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Falesia di Planecis

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
giulio E.
5/5

Falesia storica della zona, con 2 interessanti settori nuovi. Roccia super, frequentazione scarsa, se piace. I nuovi settori hanno vie molto interessanti, con qualche tratto ancora da ripulire bene (consigliato casco per assicurare, come sempre nelle nuove falesie).

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Pietro C.
5/5

Prima uscita in falesia per me, le vie sono bellissime, attenzione alle rocce taglienti e alle pietre che si staccano.

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Davide M.
4/5

Piccola e bella. Strada di accesso stretta e ripida. Attenzione alle zecche nei prati di accesso.

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Stefano P.
5/5

Posto molto bello per scalate estive. Roccia bellissima, attenzione a qualche settore che nei primi metri non è solidissima

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Filippo F.
5/5

Ottima per i principianti, per qualità di roccia, chiodatura e altezza. Peccato solo 5 tiri di quel livello

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Davide C.
4/5

A very nice crag, divided in 3 sectors. The main one is the biggest and nicest! Vertical limestone wall! Offers route possibilities from 5b to 7c according to Daniele Bucco’s guide. Super quick to access on foot, about 5 minutes from a nice parking lot.

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
J H.
5/5

Many climbing routes and walls that keep on growing.

Falesia di Planecis - Trasaghis, Ente di decentramento regionale di Udine
Jannik K.
5/5

Go up