Piscina agonistica comunale "Bruno Bianchi" - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Largo Ugo Irneri, 1, 34123 Trieste TS, Italia.
Telefono: 040306024.
Sito web: piscinabianchi.it
Specialità: Piscina pubblica, Piscina al coperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Piscina agonistica comunale "Bruno Bianchi"

Piscina agonistica comunale

⏰ Orario di apertura di Piscina agonistica comunale "Bruno Bianchi"

  • Lunedì: 09–22
  • Martedì: 09–22
  • Mercoledì: 09–14:30, 17–20
  • Giovedì: 09–22
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–15
  • Domenica: 09–13

La Piscina agonistica comunale "Bruno Bianchi" è un'importante struttura sportiva e ricreativa situata a Trieste, in Italia. Con una posizione strategica all'indirizzo Largo Ugo Irneri, 1, 34123 Trieste TS, Italia, è facile da raggiungere e diventa il luogo ideale per immergersi nel mondo dell'acqua e delle competizioni sportive.

La struttura si distingue per le sue specialità: è una piscina pubblica coperta, ideale per praticare sport acquatici sia in inverno che in estate. La piscina è accessibile anche a chi utilizza la sedia a rotelle, grazie all'ingresso e al parcheggio adibiti a tale scopo. Inoltre, è adatta ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e divertente per tutta la famiglia.

Oltre alle sue caratteristiche principali, la Piscina Bruno Bianchi ha ricevuto recensioni positive da parte degli utenti. Su Google My Business, l'azienda ha raccolto un totale di 1027 recensioni, con una media di 4.3 su 5 stelle. Questo rende la struttura un'opzione affidabile e gradita alla comunità.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, è possibile contattare la struttura telefonando al numero 040306024 o visitando il loro sito web ufficiale: piscinabianchi.it.

👍 Recensioni di Piscina agonistica comunale "Bruno Bianchi"

Piscina agonistica comunale
Beatrice S.
1/5

Pochissima flessibilità nel venire incontro alle richieste dei clienti.
Obbligo di prenotazione per usufruire del nuoto libero, ma con fasce orarie di punta sempre piene già da una settimana prima.
Spogliatoi obsoleti e non particolarmente puliti.

Piscina agonistica comunale
Vedran J.
5/5

Vicino al porto di Trieste si erge la piscina Bianchi, un santuario acquatico che promette un'immersione completa nel mondo delle attività acquatiche, in ogni stagione. Che il sole splenda o che le giornate si tingano di grigio, questa struttura offre un rifugio dove l'acqua diventa il teatro di infinite avventure: dai tuffi al nuoto, passando per la pallanuoto, il nuoto sincronizzato, il nuoto pinnato (con pinne), il nuoto libero, le immersioni fino all'apnea.

Il gioiello di questa corona è senza dubbio la piscina dedicata ai tuffi, che si apre come una porta verso nuove possibilità di esplorazione e divertimento acquatico. È qui che l'elemento acqua si trasforma, offrendo a tutti, dai principianti agli esperti, l'opportunità di sfidarsi, imparare e crescere.

Oltre agli aspetti ludici e sportivi, la piscina si distingue come un luogo di crescita e benessere. Attraverso le sue attività, contribuisce significativamente allo sviluppo fisico, emotivo e sociale dei ragazzi, aiutandoli a diventare individui equilibrati e felici, in armonia tra mente e corpo.

Ma la piscina Bianchi non è solo un punto di riferimento per i triestini. Questa oasi acquatica rappresenta un tesoro anche per i vicini Sloveni e per chiunque abbia la fortuna di potervi accedere facilmente. È un luogo dove la comunità può riunirsi, condividere esperienze e godere delle innumerevoli risorse che questo spazio offre, rendendolo un vero punto di orgoglio e un centro di vita attiva per tutti.

La Bianchi non è semplicemente un complesso di vasche d'acqua; è un ecosistema vibrante, un luogo dove l'acqua e l'uomo si incontrano per creare storie di passione, salute e comunità. Un tesoro nel cuore di Trieste, aperto a tutti coloro che desiderano immergersi in un mondo di benessere e avventura.

Piscina agonistica comunale
Marco
4/5

Questa singolare e blasonata struttura, piuttosto imponente, non passa certo inosservata, vista la sua prossimità alla strada. Nelle immediate vicinanze si riesce a trovare parcheggio abbastanza agevolmente, cosa che a Trieste non è affatto scontata. All'interno i locali e le vasche appaiono in buon stato ed in ordine. La notevole quantità e varietà di discipline praticabili (anche per i più piccoli), unita alla professionalità dei maestri, a mio parere va sottolineata. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Inoltre, la presenza di numerose attività, eseguite spesso in contemporanea, rende l'ambiente dinamico e stimolante, anche per chi accompagna gli atleti e si limita ad osservarne le gesta.

Piscina agonistica comunale
m2t1978
3/5

Abbastanza affollato, qualora non lo fosse lo staff recupera subito chiudendo/riservando al volo alcune corsie in base alle esigenze del momento, diminuendo ulteriormente quelle a disposizione per il nuoto libero dove si nuota generalmente in 3 o anche 4 per corsia. Bagni e docce datati nonostante esternamente la struttura sembri moderna. Siamo a metà novembre ed i termosifoni nei corridoi non sono ancora accesi quindi si sente abbastanza freddo nel percorso di ritorno dalla piscina verso le docce. Difficile trovare parcheggio. Personale gentile e disponibile

Piscina agonistica comunale
Andrea B.
1/5

Trofeo Velocità 2024 - Che una struttura di questa importanza non preveda un punto di ristoro soprattutto durante gare di livello internazionale non depone assolutamente a suo favore, anzi ne denota la decadenza del sistema, centinaia di persone tra atleti e accompagnatori senza la possibilità di poter consumare una bevanda calda e almeno uno snack che non sia quello di due macchinette automatiche. La vicina Slovenia anche nel peggior impianto prevede un minimo di ristoro anche temporaneo per la sola manifestazione.

Piscina agonistica comunale
Alice C.
3/5

Non frequentavo questa piscina da una decina di anni, è sempre molto pulita ma i phon sono sempre a pagamento e non c'è una presa per il phon, le chiusure degli armadietti non funzionano sempre, qualche spogliatoio non si chiude, sono state chiuse tutte le uscite alternative alla principale quindi se si parcheggia nelle vie adiacenti bisogna fare tutto il giro.

Piscina agonistica comunale
Claudio L.
5/5

Sicuramente una delle piscine più belle d'Italia e non solo.
Impianto di alto livello per le attività agonistiche degli sport natatori.
Spesso ospita importanti manifestazioni di carattere nazionale e internazionale.

Piscina agonistica comunale
Stefano P.
5/5

Piscina molto ben strutturata , se pur con evidenti segni dell'età di costruzione. Bei servizi, adibito per allenarsi in privato ma anche per le squadre agonistiche di nuoto, tuffi, pallanuoto.

Go up