Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia.

Specialità: Palestra per arrampicata.

Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Via ferrata farina del diavolo

Via ferrata farina del diavolo SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia

Via ferrata Farina del Diavolo: Una Experiencia Montañesa Inolvidable

La Via ferrata Farina del Diavolo, situada en la SS52, 7, 33029 Villa Santina UD, Italia, es una instalación ideal para aquellos que buscan desafíos y aventuras en la montaña. Esta ferrata, también conocida como "Farinata del Diavolo", es una de las más populares en la región y atrae a escaladores de todo el mundo.

Características y Especialidades

Entre las especialidades de la Via ferrata Farina del Diavolo, se encuentra una palestra para la escalada. Esta permite a los escaladores practicar y mejorar sus habilidades de escalada en un entorno seguro y controlado. La ferrata ofrece un desafío tanto físico como mental, con tramos de escalada difíciles y pasos técnicos que requieren habilidad y destreza.

Ubicación y Entorno

Ubicada cerca de la cascada del torrente Radime, la ferrata toma su nombre del peculiar color blanco de harina de la roca, que se ve reflejado en el agua de la cascada. El entorno natural es simplemente impresionante, ofreciendo un espectáculo único y un paisaje que se convierte en un fondo perfecto para la aventura.

Opiniones y Valoraciones

Con una media de opiniones de 4.8/5 en Google My Business, la Via ferrata Farina del Diavolo es claramente una opción popular entre los escaladores. Las opiniones hablan de una ferrata "adrenálinica e impresionante" que está "optimalmente equipada", lo que indica que tanto principiantes como expertos podrán disfrutar de esta aventura.

Una de las opiniones destacadas menciona: "Una ferrata adrenalinica e impegnativa ottimamente attrezzata. Vicino alla cascata del torrente Radime che dà quel colore bianco farina alla roccia."

Recomendaciones

Si decides visitar la Via ferrata Farina del Diavolo, es importante tener en cuenta algunos consejos. Primero, asegúrate de estar físicamente preparado para la aventura. Traer equipamiento adecuado, como un arnés de seguridad, un set de ferrata y provisiones, es crucial. También, revisar el clima antes de salir y llevar ropa adecuada para el clima es una buena práctica.

En resumen, la Via ferrata Farina del Diavolo es una experiencia montañesa única que no debe perderse. Con sus desafíos físicos y técnicos, un entorno natural impresionante y altas puntuaciones en las opiniones de los escaladores, esta ferrata es perfecta para aquellos que buscan adrenalina y paisajes espectaculares. Prepárate para una aventura inolvidable en el corazón de los Alpes.

👍 Recensioni di Via ferrata farina del diavolo

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Adriano D.
5/5

Una ferrata adrenalinica e impegnativa ottimamente attrezzata . . . vicino alla cascata del torrente Radime che dà quel colore bianco farina alla roccia . . .

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco C.
5/5

Gran bella ferrata!
Nell'insieme risulta di difficoltà moderata, più che altro per esposizione e sviluppo verticale.
Grazie al fatto di essere perfettamente attrezzata con appoggi e scalini in acciaio risulta adatta anche a chi è alle prime armi sulla via ferrata, certo che serve un po' di prestanza fisica, specialmente mani e braccia (essendo molto esposta per quasi tutto lo sviluppo aggrapparsi al cavo è assolutamente obbligatorio).
Molto molto bella e da rifare assolutamente!!!
Consiglio sicuramente buoni guanti e smartphone legato da qualche parte, se vi cade facendo foto (e ne farete...) ne ricaverete un bel puzzle! 😁

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
flaviano M.
5/5

Ferrata nuova e ben curata nella sicurezza, un percorso vario sia in orizzontale che in verticale adrenalinico per i neofiti e un buon allenamento per i più esperti . Da fare assolutamente .

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Mile J.
5/5

Una esperienza bellissima..vista panoramica splendida

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Vincenzo M.
5/5

Narra la leggenda che “In un mulino posto sul ciglio del rio Radime, ad una mugnaia molto tirchia che macinava il grano, un poverello chiese un pugno di farina. Alla richiesta la mugnaia rispose “Se cheste farine a è mee, che il gjaul me la puarti vie” (Se questa farina è mia, che il diavolo me la porti via).
In men che non si dica, proprio per intervento del diavolo, la farina fu scagliata dal roccione da cui si getta la cascata, conferendole quel caratteristico colore biancastro.”
(cit. dal sito del comune di Villa Santina).
Via ferrata di bassa quota, attrezzata nel 2019 con tanti ausili per la progressione e quindi ben protetta, con uno sviluppo di circa 450 metri per un dislivello di circa 250. Risale la parete che chiude a Sud l’altipiano di Lauco tenendosi pochi metri a destra della cascata del Rio Radime, una delle più alte d’Europa ma anche una delle più intermittenti, che si attiva solo in occasione delle maggiori piogge, peraltro abbastanza frequenti in questa zona della Carnia.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
isidoro O.
5/5

Ferrata bellissima!!! A bassa quota ma molto appagante e molto atletica. Consiglio di farla in periodi non troppo caldi per l'esposizione a sud. Anche se non è molto lunga, per alcuni passaggi decisamente strapiombanti la fatica si fa sentire, ma la vista ripaga di tutto.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro B.
5/5

Ho provato la ferrata Farina del Diavolo e, nonostante fosse la mia prima esperienza, non ho avuto grandi difficoltà. Consiglio vivamente di provarla, ma è fondamentale essere accompagnati da persone esperte. La ferrata è ben mantenuta e sicura, con materiali in acciaio inox di ottima qualità. È percorribile anche da chi non ha molta esperienza, purché in buona forma fisica. Ho impiegato circa 2 ore per la salita e 1 ora per tornare al punto di partenza tramite un sentiero dedicato, senza dover scendere lungo la ferrata. Tuttavia, è importante affrontarla nelle ore più fresche del mattino, poiché è esposta al sole e può diventare molto calda.

Via ferrata farina del diavolo - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Filippo M.
5/5

Ferrata molto divertente e suggestiva!
Esposizione sempre costante ma via ottimamente attrezzata! Consigliata (a mio parere) anche a neofiti che non soffrono di vertigini!

Go up